L'Aquila, una fiaccolata per non dimenticare il sisma distruttivo di quattro anni fa
Circa dodicimila persone hanno sfilato per le vie del capoluogo abruzzese in memoria delle 309 vittime del sisma del 6 aprile
2009. Un anniversario che per il sindaco Massimo Cialente "è quello
più brutto perchè si è persa la speranza".
Durante
l’omelia della Santa Messa officiata mezz’ora dopo la mezzanotte,
l’arcivescovo monsignor Giuseppe Molinari ha fatto riferimento alla
situazione di stallo e confusione che si sta vivendo all’Aquila riguardo
ai fondi e al finanziamento complessivo per la ricostruzione.
Alle 3.32 i 309 ritocchi in memoria delle vittime del terremoto hanno paralizzato nuovamente la città. Stamattina alle 9:30 il presidente del Senato Pietro Grasso ha deposto una corona davanti la Casa dello Studente, sotto le cui macerie morirono otto universitari.
Nessun commento:
Posta un commento