Addio Ray Manzarek, “architetto” e tastierista dei Doors
È scomparso oggi Raymond Daniel Manzarek (74), pianista
statunitense nonché fondatore dei Doors (la mia band del cuore) nel 1965 con Jim Morrison che aveva conosciuto per
caso a Venice Beach, in California. Sono già nella storia le ottave alte e
taglienti del suo organo, il cui suono deciso ha reso fortuna alla loro musica.
Dalla sua penna sono nati
capolavori come Light My Fire, Riders on the Storm, The
Crystal Ship, When the Music's Over, L.A. Woman e Strange
Days. Nel 1971 dopo la morte di Jim, Ray ha continuato a cantare nel
gruppo fino al 1973. Nel 2002 con il chitarrista dei Doors Robby Krieger, Ian
Astbury, Angelo Barbera e Stewart Copeland formano un nuovo gruppo chiamato The
Doors of the 21st Century. La storia
di questa band è non poco tormentata tant’è che a causa di John Densmore
(batterista dei Doors) è costretta a mutare il suo nome in Riders On The Storm.
Oggi, a poche ora dalla sua morte Densmore ha dichiarato: «Non esisteva altro
tastierista sulla faccia della Terra più appropriato per supportare le parole
di Jim Morrison. Ray, mi sento totalmente in sintonia con te musicalmente. Era
come se fossimo una mente sola, quando gettavamo le basi per Robby e Jim in modo
da farli sbizzarrire. Ho perso il mio fratello musicale».
Nessun commento:
Posta un commento