Questa stupenda canzone, "Mind Games", dà il titolo al quarto album solista di John Lennon, inciso nel 1973. Questo è un disco storicamente importante poichè è quello che segnò l’inizio del lost weekend che portò John lontano da Yoko Ono per diciotto mesi, in compagnia di May Pang, ex segretaria personale proprio della Ono. Il senso di questo allontanamento e di questa presenza costante della
Ono si coglie bene fin dalla copertina del disco: su di essa, un
minuscolo Lennon cammina con una valigia in una landa sterminata. All’orizzonte, sotto un cielo rannuvolato e due soli, si staglia come
un’imponente catena montuosa il profilo di Yoko. In questo brano, Lennon riservò l’appello pacifista all’ultimo verso e
costruì il testo su un più generico invito a usare la propria
potenza mentale per immaginare e creare un mondo nuovo fatto di pace e
amore (in pieno stile hippie). Il tutto ispirato all’omonimo libro degli
psicologi new age Robert Masters e Jean Houston.
Nessun commento:
Posta un commento