"Al primo posto ci sono l’agricoltura e la protezione di prodotti tipici come le viti di Pantelleria o le lenticchie di Ustica". Si giustifica così il via libera alla caccia ai conigli selvatici che minacciano i vigneti di Ustica, Salina e Pantelleria nelle Egadi. Ma non finisce qui: l'incremento del turismo venatorio favorirebbe notevolmente l'economia locale. Finora la caccia era vietata, ma l’aumento della presenza di animali,
secondo i promotori del provvedimento (Fazio, Ruggirello, Clemente)
danneggerebbe le colture. Il via libera arriva da una riunione congiunta delle commissioni Attività produttive e Territorio che hanno così apportato una modifica del Piano faunistico venatorio che regola la caccia nell’Isola.
Nessun commento:
Posta un commento