L’antispecismo è il movimento filosofico, politico e culturale che lotta
contro lo specismo, l’antropocentrismo e l’ideologia del dominio
veicolata dalla moderna società umana. L’antispecismo respinge la
discriminazione basata sulla specie (specismo) e sostiene che la sola
appartenenza biologica ad una specie diversa da quella umana non
giustifichi moralmente o eticamente il diritto di disporre della vita, della libertà e del lavoro di un essere senziente. Gli antispecisti lottano affinché gli interessi primari degli animali
non umani vengano considerati fondamentali tanto quanto quelli degli
umani, cercando di destrutturare e ricostruire la società umana in base a
criteri ecocentrici che non causino sofferenze inutili, e di per sé
quindi evitabili, alle specie viventi e al pianeta.
La definizione è tratta dal libro "Proposte per un manifesto antispecista" di Adriano Fragano.
RispondiElimina