«La varietà straordinaria di habitat nella regione del Mekong ha portato
alla più grande diversità di animali ungulati sulla Terra. Quattro
nuove specie sono state scoperte negli ultimi 20 anni: una cosa senza
precedenti» ha affermato Isabella Pratesi direttore conservazione internazionale WWF Italia. Specie tanto rare da essere ritenute presenze mitologiche a rischio
estinzione: dal cervo porcino (piccolo quanto un cane) al saola (in foto), misteriosi ungulati (animali
provvisti di zoccoli)
bovini selvatici, specie con meravigliose livree che un tempo
riempivano le foreste, le savane e le paludi della regione del Mekong,
stanno scomparendo per sempre. Attraverso il rapporto “Rumble in the Jungle" il WWF ha chiesto ai governi regionali di potenziare la sicurezza cercando di ristabilire l’habitat naturale di questi animali.Se non saranno presi provvedimenti tutti questi animali rari rischiano di fare la
fine del kouprey e del cervo di Schomburgk, estinti nel ventesimo
secolo.
Nessun commento:
Posta un commento