La Federazione Italiana Diritti
Animali ha conferito al papa la targa di socio onorario. In poche parole il
papa è diventato un attivista animalista tant’è che la presidente dell’associazione
Loredana Pronio ha annunciato: “Ora
inizieremo l’iter per l’istituzione di una giornata dedicata al volontario
animalista”. A tal proposito il papa ha risposto acconsentendo e dando
un consiglio sulle pratiche da istruire per realizzare. Per
i fedeli la scelta di Bergoglio di assumere Francesco quale nome papale non è
stata un caso. San Francesco è da sempre ricordato come amico degli animali, quindi ciò dovrebbe sottendere una certa
simpatia del papa per gli amici pelosi. La rinuncia
alla pelliccia di ermellino, che tanto è sempre stata cara ai pontefici,
nemmeno questa è stata interpretata come un caso. Ma che il capo della Chiesa
diventasse addirittura membro di
un’associazione animalista, questo proprio non se lo aspettava nessuno!
Nessun commento:
Posta un commento