Visualizzazione post con etichetta esperimenti sugli animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperimenti sugli animali. Mostra tutti i post

giovedì 24 ottobre 2013

Israele: quasi 2000 macachi salvati dal tunnel della sperimentazione animale

Il governo di Gerusalemme ha deciso chiudere l’unico allevamento di scimmie a scopo sperimentale del paese. Da gennaio infatti nessun cucciolo di macaco viene più staccato senza pietà dalla madre, rinchiuso in una cassa e inviato a istituti di ricerca. Sorte toccata finora a tantissimi esemplari di nippo-statunitense che venivano inviati al Shin Nippon Biomedical Laboratories, uno dei principali clienti della Mazor Farm, con filiali in nord America, Cina, Giappone, Cambogia e un fabbisogno di tremila scimmie all’anno. Da Israele, a quanto pare, non ne arriveranno altri: pare che in tutto 1896 macachi siano arrivati finalmente alla conclusione dei loro tormenti. Nel corso della loro breve vita molti di questi animali sono trattati come «merce», a tremila dollari l’uno. Negli ultimi vent’anni, secondo i calcoli del quotidiano Haaretz, 5.231 scimmie sono partite dall’allevamento israeliano per un viaggio di sola andata verso il loro infausto destino, generando un giro d’affari di 15 milioni di dollari. Adesso però la autorità israeliane dovranno affrettarsi a trovare un rifugio per quasi duemila individui scampati ad un'orribile sorte.

venerdì 7 settembre 2012

No alla vivisezione: 1 milione di firme per dire alla Commissione Europea: noi questa legge non la vogliamo!


Due anni dopo la scandalosa approvazione della Direttiva 2010/63/UE sulla sperimentazione animale, i cittadini europei possono finalmente dire in forma istituzionale NOI QUESTA LEGGE NON LA VOGLIAMO! e chiedere alla Commissione europea di RISCRIVERLA. Ce lo consente il DIRITTO D'INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI, grazie al quale i cittadini europei possono prendere direttamente parte all'elaborazione delle politiche dell'UE, invitando al Commissione europea a presentare una proposta legislativa.

  Leggi il testo dell'appello e che cosa puoi fare tu!

 GUARDA IL VIDEO


Cosa è STOP VIVISECTION?

L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea stabilisce che “l'Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti". Questo riconoscimento ufficiale porta in sé l'obbligo morale di rispettare i diritti fondamentali degli animali, che devono pertanto essere riconosciuti come una priorità dall'Unione europea e dai suoi Stati membri, e tutelati attraverso un coerente quadro legislativo comunitario. Da questo punto di vista, la sperimentazione animale (o vivisezione) è senza alcun dubbio una pratica inaccettabile, in quanto impone illimitato dolore e sofferenza a esseri senzienti e senza difesa. Alle ragioni dell’etica (condivise, nel sondaggio della Commissione Ue del 2006, dall’86% dei cittadini europei), si aggiunge l’appello sempre più stringente del mondo della scienza che afferma che il “modello animale”, non predittivo per l’uomo, è privo di valore scientifico; infatti non esiste prova statistica che ne dimostri l'efficienza e l’affidabilità.

domenica 18 settembre 2011

Firma per dire NO ai cosmetici testati su animali


L'11 marzo 2013 è la data che dovrebbe sancire l’entrata in vigore del divieto totale di testare materie prime cosmetiche su animali

I test sugli animali sono dannosi, inutili crudeli, ed eticamente inaccettabili, soprattutto in caso formulazioni complementari come i cosmetici, per i quali sono già disponibili migliaia di materie prime.
Nonostante la chiara posizione contraria dell’opinione pubblica e i divieti già esistenti, la Commissione Europea ed il Parlamento Europeo stanno prendendo invece in considerazione un possibile slittamento di tale data.

LA PETIZIONE CHIEDE CHE:

  • la Commissione Europea e il Parlamento europeo facciano rispettare la scadenza del 2013, come previsto dalla Direttiva CE 2003/15 e come voluto dalla maggioranza dei cittadini europei da esso rappresentati.
  • Il Governo italiano sostenga a livello europeo la piena applicazione del bando previsto evitando ulteriori slittamenti dei test su animali. 

CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE


PER SAPERNE DI PIU' VISITA IL SITO 'NO CRUEL COSMETICS' 

giovedì 15 settembre 2011

Ricerca Scientifica: gatti transgenici e fluorescenti creati in laboratorio



Ancora un folle esperimento a sostegno della ricerca. Eric Poeschla, ricercatore della Clinica Mayo a Rochester (USA), è il ordinatore di un progetto che prevede di creare dei gatti in laboratorio per renderli immuni al virus dell’HIV. Proprio così, gatti transgenici, creati al solo scopo di trovare un rivoluzionario vaccino che possa aiutare milioni di persone, possibili vittime dell’AIDS.

Come funziona?

Durante l’esperimento,
gli ovociti di una gattina vengono isolati. All’interno vengono inseriti