Visualizzazione post con etichetta lupo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lupo. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2016

Puglia, lupo morto sul ciglio di una strada di Barletta



Sembra il cadavere di un lupo, l’esemplare avvistato a Barletta lungo via Canosa, precisamente in località Rasciatano. La lunghezza dei canini, il manto e la particolarità della coda sembrano confermare l’ipotesi. L’animale sembra essere stato investito da pochissimo tempo. In merito, potremo ricevere maggiori informazioni dalle autorità competenti prontamente allertate (Nucleo Faunistico Venatorio, Guardia Forestale, Vigili Urbani di Barletta).
Recentemente, nella stessa locaità sono stati avvistati diversi cinghiali; non sono mancate infatti le lamentele degli agricoltori che hanno subito danni al raccolto. Questi animali in natura sono prede dei lupi, perciò è probabile che l’esemplare si trovasse in zona per cacciarne uno. A causa delle migrazione delle loro prede naturali in territori sempre più vicini ai centri abitati, gli incidenti che coinvolgono i lupi sono abbastanza frequenti anche se non troppo nelle nostre zone, nonostante proprio l’anno scorso sia stato segnalato l’avvistamento di alcuni esemplari presso il Parco dell’Alta Murgia e in località Montegrosso.
Il ritrovamento di una carcassa sul ciglio della strada non presuppone necessariamente l’esistenza di un branco stabile in prossimità del centro abitato. D’altronde l’aumento del numero di lupi nella Murgia, pur essendo una notizia confortante per animalisti e naturalisti, ha fatto storcere il naso a non poche persone. Sappiamo che spesso contro questi animali vengono adottati “provvedimenti” crudeli ai limiti dell’illegalità per scongiurarne l’aumento, perciò non ci resta che sperare che il fatale incidente sia solo frutto della sfortuna e della fatalità.
(Mio articolo su Barletta News)

sabato 7 settembre 2013

Buon weekend!


Questi piccoli cuccioli di lupo bianco augurano a tutti un buon fine settimana!

lunedì 5 agosto 2013

Video - Nati tre cuccioli di lupo nel Parco Nazionale d'Abruzzo


Era da molto tempo che nell’area faunistica non si riproducevano lupi" ha commentato all’Adnkronos il direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, Dario Febbo. Finora sono stati ossrvati tre  bellissimi lupacchiotti intenti a giocare nell’area faunistica di Civitella Alfedena. Le foto sono state scattate dalla guida Pietro Santucci. Questo è un evento eccezionale perché nel Parco non avveniva una nascita dagli anni novanta, da quando cioè un epidemia aveva ucciso il branco di lupi che abitava l'area. non ci resta che darli il nostro più caldo benvenuto!! Guardateli in video.