In molte aree dove vive la tigre il WWF agisce con pattuglie
antibraconaggio: in Nepal ne sono state create più di 500, con il
coinvolgimento di oltre 5000 giovani locali. Per svolgere il loro lavoro però i ranger hanno bisogno di ricetrasmittenti, binocoli, radio collari e tanto altro. Per continuare il loro lavoro hanno bisogno anche del nostro aiuto. SCOPRI COME ADOTTARE UNA TIGRE
Oggi sopravvivono solo 3.200 tigri nelle foreste di tutto il mondo. Questa specie
rischia di scomparire per sempre, ma il WWF non lascerà che questo accada.
Negli ultimi 100 anni, le tigri sono state cacciate come status symbol e come souvenir,
oggi è fiorente il commercio di ossa di tigre per la medicina tradizionale
asiatica. Minacciate anche dalla perdita del loro habitat e delle loro prede,
le tigri sono costrette a vivere in spazi sempre più ristretti. Il WWF continua
a sviluppare progetti per l’istituzione di nuove aree protette e la sorveglianza
24 ore su 24 contro i bracconieri che si infiltrano anche nei Parchi Nazionali.
Nessun commento:
Posta un commento