Visualizzazione post con etichetta vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita. Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2013

Who Wants To Live Forever? Forever is our today

               illustration by gfpeck, on flickr,


Questa è in assoluto una delle mie canzoni preferite: Who Wants To Live Forever dei fantastici Queen. È un vero e proprio inno alla vita. Se si considera la spirale mortale in cui stava cadendo Freddie Mercury a causa dell’AIDS, è impossibile rimanere indifferenti davanti alle sue parole. Chi non vorrebbe vivere per sempre? Chi non ha paura della morte? Non bisogna aspettare che ci capiti qualcosa di brutto o di irreparabile per renderci conto che avremmo dovuto sfruttare ogni singolo secondo della nostra vita. A quel punto poi è davvero troppo tardi. Purtroppo noi umani abbiamo queste strane abitudini. Sprechiamo infinite ore della nostra vita a cercare di compiacere o non deludere altre persone, a sacrificarci per troppe cose che magari poi non portano a nulla o ci scagliano su strade opposte a quelle che avremmo voluto percorrere. Sacrifichiamo i nostri sogni e i nostri ideali in nome di una società che in realtà di noi se ne sbatte altamente. Ma che davvero??? Che poi, a pensarci bene, cos’è la vita in confronto allo scorrere del Tempo? Nulla. Appena un soffio. Dunque non c’è proprio niente di male se cerchiamo di essere felici ad ogni costo, se cerchiamo di inseguire sogni apparentemente impossibili, se ci rifugiamo tra le braccia dell’amore perché finalmente abbiamo trovato quello giusto. Non c’è niente di male se ce ne freghiamo dei giudizi della gente (del resto la nostra vita la viviamo noi e non loro), se calpestiamo tutti quegli inutili stereotipi, se ignoriamo centinaia di cattiverie gratuite, se ci sacrifichiamo per quello che per noi è giusto, costruttivo ed appagante. In fondo poi quando arriverà il momento di tirare le somme a farlo saremo soltanto noi e la nostra felicità dipenderà esclusivamente da tutto ciò che abbiamo fatto, detto e vissuto fino a quell’ultimo istante.  Magari io non potrò vivere per sempre, ma finché mi sarà concesso, cercherò di provarci sempre e ad ogni costo.

    

Non c’è tempo per noi, Non c’è spazio per noi
Cos’'è che costruisce i nostri sogni, eppure ora scorre via?
Chi vuol vivere per sempre?

Non abbiamo scelta, Il nostro destino è già stato deciso
Questo mondo ha un solo dolce momento messo da parte per noi 
 Chi vuol vivere per sempre?
Chi desidera amare per sempre? …Quando l’'amore deve morire?

Ma tocca le mie lacrime con le tue labbra,
Tocca il mio mondo con la punta delle tue dita
E potremo avere per sempre, E potremo amare per sempre
L’'eternità è il nostro presente
 
Chi vuol vivere per sempre?
L’'eternità è il nostro presente…, Ma chi aspetta in eterno?

mercoledì 15 febbraio 2012

Prevenzione e innovazione: presentazione del tool LCA

 

Martedì 28 febbraio alle 14.30, durante la Fiera di Milano - Rho, presso lo spazio “Progettare il futuro. Packaging è qualità di vita”, Pad. 11, Stand B100, si terrà il convegno "Prevanzione e Innovazione".

L’analisi dello stato dell’arte delle politiche di prevenzione dei rifiuti di imballaggio a livello internazionale è al centro dello studio “Prevenzione e Innovazione per una economia della sostenibilità” realizzato da Cresv-Bocconi, che ha preso in esame le esperienze di 11 paesi e 20 aziende in tema di prevenzione. La ricerca offrirà lo scenario per la presentazione del tool LCA, messo a punto dal Consorzio per effettuare un’analisi semplificata dell’impatto ambientale degli imballaggi.
Parteciperanno:
Roberto De Santis – Presidente Conai
Guido Corbella – Amministratore Delegato Ipack-Ima
Antonio Tencati – Professor of Management and CSR, Dipartimento di Management e Tecnologia, Università Bocconi
Gianluca Baldo – Docente di Analisi del Ciclo di Vita ed Eco Design, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Torino Fondatore di Life Cycle Engineering
Seguirà la tavola rotonda "Le filiere e la prevenzione" in cui interverranno:
Federico Fusari - Direttore Generale CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO
Gino Schiona - Direttore Generale CIAL
Carlo Montalbetti - Direttore Generale COMIECO
Marco Gasperoni - Direttore Generale RILEGNO
Giuseppe Rossi - Presidente COREPLA
Dante Benecchi - Direttore Generale COREVE
modera: Lorenza Gallotti - Direttore e-gazette.it