Ho appena scovato Ecofashion Italy. La loro filosofia?
Imparare a scegliere capi naturali per proteggerci. È un’azienda che propone
capi d’abbigliamento realizzati in fibra
di bambù. Questa fibra estremamente resistente è però molto flessibile, di
un bel colore ed è molto morbida al contatto con la pelle.
Secondo Ecofashion Italy, la
lavorazione dei tessuti, specie del cotone, non è totalmente sicura poiché in
esso rimangono, in piccola misura, diversi agenti chimici responsabili poi di
arrossamenti cutanei o allergie.
I capi realizzati in fibra di
bambù sono
ecosostenibili, traspiranti e biodegradabili al 100%. Il tessuto è ricavato direttamente dal
bambù grezzo che cresce alla sua altezza massima in tre mesi e senza l’aiuto
dell’uomo; dunque senza l’utilizzo di
pesticidi e fertilizzanti.
Altre importanti caratteristiche
della fibra di bambù sono la funzione di assorbimento
dell’umidità e la ventilazione. Nella
trama del tessuto infatti è possibile vedere tante micro-cavità d’aria. Questa struttura
consente al bambù di assorbire e far evaporare il sudore umano in pochissimo
tempo. Conseguenza? Meno caldo durante l’estate e nessuna sensazione di
soffocamento durante l’inverno.
Il tessuto è antibatterico, anti-acari,
anti-tarme. Dai test risulta che i
batteri possono sopravvivere in grande quantità e moltiplicarsi nella fibra di
cotone, ma quando sono nella fibra di Bambù circa il 95% dei batteri moriranno
dopo 24 ore. A causa di questa azione antibatterica, la fibra di Bambù è
deodorante e tiene freschi per lungo tempo senza cattivi odori.
La
fibra di Bambù lascia raramente penetrare i raggi ultravioletti oltre 200/400
nm che sono i raggi più dannosi per gli esseri umani e questa è una prerogativa
che non tutti i tessuti vantano.
Per scoprire tutti i prodotti VISITA IL SITO!
Nessun commento:
Posta un commento