Ogni anno, nel primo giorno di primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999. Ogni 21
marzo, dunque, si riconosce all’espressione poetica un ruolo
privilegiato della promozione del dialogo interculturale, della
comunicazione e della pace. Il Presidente della Commissione Nazionale
Italiana per l’Unesco Giovanni Puglisi spiega che la celebrazione
di questa giornata rappresenta l’incontro tra le diverse forme della
creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura
attraversano in questi anni. Tra le diverse forme di espressione,
infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte
poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica.
Per la Giornata Mondiale di quest’anno, alle 19 la libreria Cialuna di Barletta ospiterà l’evento “Alle Sette Della Sera” curato da Daniele Giancane, con l’intervento di Giuseppe Lagrasta. Durante la serata, scandita da intervalli musicali a cura di Michele e Gioacchino Visaggi, saranno letti i testi poetici di Nicola Accettura, Zaccaria Gallo, Angela Giannelli,Teodora Mastrototaro, Mauro Evangelisti, Desirè Vitrani, Paolo Polvani, Giusy Del Salvatore, e Giancarlo Pennetti.
Per la Giornata Mondiale di quest’anno, alle 19 la libreria Cialuna di Barletta ospiterà l’evento “Alle Sette Della Sera” curato da Daniele Giancane, con l’intervento di Giuseppe Lagrasta. Durante la serata, scandita da intervalli musicali a cura di Michele e Gioacchino Visaggi, saranno letti i testi poetici di Nicola Accettura, Zaccaria Gallo, Angela Giannelli,Teodora Mastrototaro, Mauro Evangelisti, Desirè Vitrani, Paolo Polvani, Giusy Del Salvatore, e Giancarlo Pennetti.
“Un tempo si credeva che lo
zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae
quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove
vogliamo, perché è dappertutto”.
Gustave Flaubert
Nessun commento:
Posta un commento