Il riuso delle acque reflue depurate, grazie
all’utilizzo di sofisticati e avanzati sistemi tecnologici, specie in
agricoltura, per favorire un approccio consapevole e sostenibile della risorsa
idrica.
Questo sarà il tema del convegno che si terrà oggi,
lunedì 12 settembre, a partire dalle 11, presso il padiglione 170,
dell’assessorato regionale all’Ecologia.
Parte, dunque, dall’elemento acqua il percorso del
padiglione dedicato all’Ambiente, dell’assessorato regionale di AQP.
Dopo i saluti del Presidente della Regione Puglia
Michele Emiliano e dell’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Domenico
Santorsola, introdurranno i lavori il Rettore del Politecnico di Bari,
Eugenio Di Sciascio, e il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Bari, Domenico Perrini.
Seguiranno gli interventi di Lorenzo De Santis, vice
presidente di Acquedotto Pugliese; Luca Limongelli, dirigente sezione Risorse
idriche della Regione; Vito Colucci, direttore generale dell’Autorità Idrica
Pugliese; Massimiliano Baldini, responsabile Gestione impianti di depurazione
di AQP; Barbara Valenzano, direttore dipartimento Mobilità, Qualità urbana,
Opere pubbliche, Ecologia e Paesaggio della Regione, Vito Felice Uricchio,
direttore del CNR IRSA, Gianfranco Grandaliano, presidente di AMIU Puglia.
Nessun commento:
Posta un commento