Tra gennaio e marzo di quest'anno, i bracconieri armati hanno invaso il
Camerun e ucciso più di 300 elefanti nel Bouba N'Djida National Park.
Proprio per combattere il traffico illegale e il bracconaggio, il WWF
lancerà una campagna globale per fermare il commercio illegale di
avorio, corno di rinoceronte e parti di tigre.
Pagine
- HOME PAGE
- CHI SONO
- MIO LIBRO
- MIO LIBRO II
- PUBBLICITA’ A COSTO ZERO
- LO SAI CHE...
- RICONOSCIMENTI
- ADOZIONI CANI GATTI E ALTRI ANIMALI
- GREEN JOBS - OFFERTE DI LAVORO
- LISTA VIVO CRUELTY FREE
- LISTA PETA DELLE AZIENDE “COSMETICS PRODUCTS” CRUELTY-FREE
- LISTA VIVO+LAV+BUAV DELLE AZIENDE CRUELTY-FREE
- JOHNSON & JOHNSON: PRODOTTI NOCIVI E TESTATI SUGLI ANIMALI
- LISTA PRODOTTI P&G TESTATI SUGLI ANIMALI
- CASE EDITRICI AMICHE DELLE FORESTE
- INGREDIENTI NON VEGAN
- BRIEFING MON810
- CHI FINANZIA E NO LA VIVISEZIONE?
- STOP ALLA ZOOERASTIA
- NUMERI ANTI VIOLENZA
- SOS ANIMALI
- LINK UTILI
- IMPARIAMO A DENUNCIARE
venerdì 7 settembre 2012
La strage degli Elefanti in Camerun
Categorie:
animali,
estinzione,
salvaguardia animali,
WWF,
wwf italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento