Greenpeace ha reso noti oggi i risultati di 25 campionamenti di frutti
di mare effettuati in 5 porti dell’area, 8 dei quali mostrano come la contaminazione radioattività arrivi anche a 55 chilometri dalla centrale. La pesca infatti è stata interdetta nella Prefettura di Fukushima e consentita solo a scopo scientifico, di campionamento.“La Tepco dovrebbe usare tutte le sue risorse per impedire che questo accada. Purtroppo la contaminazione delle falde acquifere è solo un altro esempio di come il disastro ambientale sia lontano dall’essere stato contenuto. L’industria nucleare giapponese non è chiaramente in grado di gestire le
conseguenze del disastro di Fukushima. L’unica misura preventiva reale
per evitare di trovarci in futuro in simili circostanze è quella che
prevede l’abbandono del nucleare e il passaggio rapido alle fonti rinnovabili” commenta Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia.Pagine
- HOME PAGE
- CHI SONO
- MIO LIBRO
- MIO LIBRO II
- PUBBLICITA’ A COSTO ZERO
- LO SAI CHE...
- RICONOSCIMENTI
- ADOZIONI CANI GATTI E ALTRI ANIMALI
- GREEN JOBS - OFFERTE DI LAVORO
- LISTA VIVO CRUELTY FREE
- LISTA PETA DELLE AZIENDE “COSMETICS PRODUCTS” CRUELTY-FREE
- LISTA VIVO+LAV+BUAV DELLE AZIENDE CRUELTY-FREE
- JOHNSON & JOHNSON: PRODOTTI NOCIVI E TESTATI SUGLI ANIMALI
- LISTA PRODOTTI P&G TESTATI SUGLI ANIMALI
- CASE EDITRICI AMICHE DELLE FORESTE
- INGREDIENTI NON VEGAN
- BRIEFING MON810
- CHI FINANZIA E NO LA VIVISEZIONE?
- STOP ALLA ZOOERASTIA
- NUMERI ANTI VIOLENZA
- SOS ANIMALI
- LINK UTILI
- IMPARIAMO A DENUNCIARE
giovedì 11 luglio 2013
Nuovo record di radioattività a Fukushima: pericolo contaminazione nel territorio circostante
Preoccupa il nuovo balzo della radioattività alla centrale nucleare di Fukushima, registrato nei campioni di acqua prelevati da un pozzo di osservazione vicino all'impianto. La Tepco, la società che gestisce il nucleare nipponico, ha reso noto che le concentrazioni di Cesio 134 sono salite da 9 mila a 11 mila Bq/l e quelle di Cesio 137 da 18 a 22 mila Bq/l.
Greenpeace ha reso noti oggi i risultati di 25 campionamenti di frutti
di mare effettuati in 5 porti dell’area, 8 dei quali mostrano come la contaminazione radioattività arrivi anche a 55 chilometri dalla centrale. La pesca infatti è stata interdetta nella Prefettura di Fukushima e consentita solo a scopo scientifico, di campionamento.“La Tepco dovrebbe usare tutte le sue risorse per impedire che questo accada. Purtroppo la contaminazione delle falde acquifere è solo un altro esempio di come il disastro ambientale sia lontano dall’essere stato contenuto. L’industria nucleare giapponese non è chiaramente in grado di gestire le
conseguenze del disastro di Fukushima. L’unica misura preventiva reale
per evitare di trovarci in futuro in simili circostanze è quella che
prevede l’abbandono del nucleare e il passaggio rapido alle fonti rinnovabili” commenta Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento