In un negozio di Bangkok sono stati trovati 14 esemplari di leone albino, una specie rarissima in via d'estinzione. Il proprietario dell'esercizio negozio rischia quattro
anni di carcere e una multa molto salata per traffico illegale di specie esotiche. Oltre ai rarissimi felini l'uomo deteneva illegalmente un'upupa, un leopardo, suricati, tartarughe e scimmie. I poveri animali, catturati dai contrabbandieri in Africa, erano destinati da uno zoo nel Nord Est del Paese. «Abbiamo monitorato il luogo per un paio
di giorni dopo che i vicini si erano lamentati per il rumore dagli
animali. Se si guardava attraverso il cancello, si potevano osservare i
leoni in gabbia. Tutti gli animali sequestrati sono ora posti sotto la
cura del dipartimento di fauna selvatica e conservazione tailandese», ha
detto il colonnello del dipartimento di polizia locale, Ek Ekasart
Pagine
- HOME PAGE
- CHI SONO
- MIO LIBRO
- MIO LIBRO II
- PUBBLICITA’ A COSTO ZERO
- LO SAI CHE...
- RICONOSCIMENTI
- ADOZIONI CANI GATTI E ALTRI ANIMALI
- GREEN JOBS - OFFERTE DI LAVORO
- LISTA VIVO CRUELTY FREE
- LISTA PETA DELLE AZIENDE “COSMETICS PRODUCTS” CRUELTY-FREE
- LISTA VIVO+LAV+BUAV DELLE AZIENDE CRUELTY-FREE
- JOHNSON & JOHNSON: PRODOTTI NOCIVI E TESTATI SUGLI ANIMALI
- LISTA PRODOTTI P&G TESTATI SUGLI ANIMALI
- CASE EDITRICI AMICHE DELLE FORESTE
- INGREDIENTI NON VEGAN
- BRIEFING MON810
- CHI FINANZIA E NO LA VIVISEZIONE?
- STOP ALLA ZOOERASTIA
- NUMERI ANTI VIOLENZA
- SOS ANIMALI
- LINK UTILI
- IMPARIAMO A DENUNCIARE
Visualizzazione post con etichetta animali importati illegalmente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali importati illegalmente. Mostra tutti i post
giovedì 13 giugno 2013
Thailandia: scoperto traffico illegale di leoni albini
Categorie:
animali importati illegalmente,
animali maltrattati,
detenzione illegale animali,
estinzione,
leoni albini,
news
lunedì 26 novembre 2012
Sequestro rettili esotici detenuti illegalmente a Piombino
Il Corpo Forestale dello Stato, precisamente il
Comando Stazione di Venturina, ha posto sotto sequestro a Piombino un'intera collezione di animali definiti per legge "pericolosi". Tutte queste creature, che ovviamente per sopravvivere hanno bisogno di crescere nel loro habitat nturale, erano detenute da un privato cittadino in teche e terrari che l'uomo aveva allestito direttamente nella propria abitazione. Stando alla notizia riportata da "La Nazione", tra gli
animali posseduti illegalmente dal collezionista vi sono una tartaruga americana azzannatrice (Chelydra
serpentina) il cui morso è in grado di arrecare seri danni, una vipera, alcune tarantole e uno scorpione
imperatore. In regolare detenzione, inoltre, numerosi rettili esotici per i quali
la legge non ha previsto l'inclusione nell'elenco ministeriale degli
animali pericolosi per la salute e l'incolumità del pubblico.
Gli animali esotici vengono importati illegalmente in Italia sempre più spesso e purtroppo siamo in presenza di un fenomeno che
non accenna a diminuire. Lo ha confermato anche il Corpo Forestale dello Stato: sarebbero circa 40.000 in totale gli
animali esotici che vengono importati ogni anno nel nostro Paese. In tutti questi anni le maggiori specie importate illegalmente sono: serpenti, iguane, tartarughe, pantere, leoni, leopardi e coccodrilli. Secondo la normativa del 1992 non sono ammessi in Italia: "Mammiferi, uccelli, pesci, rettili, anfibi, ed invertebrati non autoctoni del territorio nazionale o che non hanno colonizzato il territorio medesimo in seguito a fenomeni di espanzione naturale". La Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate d’estinzione è conosciuta con la CITES o come la Convenzione di Washington, firmata nel 1973 ed entrata in vigore nel 1975.
Categorie:
animali esotici,
animali importati illegalmente,
CITES,
rettili esotici,
sequestro animali,
violenza animali
Iscriviti a:
Post (Atom)